Ali di pollo BBQ con miele
Pubblicato: 06/01/2025 By Alexander Moore

Le ali di pollo BBQ con miele sono una delizia irresistibile per ogni amante della cucina. Questa ricetta combina la succosità del pollo con il sapore dolce e affumicato di una salsa BBQ arricchita con miele, creando un piatto perfetto per ogni occasione, che sia una grigliata estiva o una serata di partita.
Per preparare queste ali, inizia pulendo bene il pollo e asciugandolo con della carta assorbente per assicurarti che la pelle diventi croccante. Poi, condisci le ali con sale, pepe e un po' di aglio in polvere per esaltare il loro sapore. Prepara un mix di salsa BBQ, miele, aceto di mele e un tocco di senape per dare un equilibrio perfetto tra dolce e acido. Spalma generosamente questo mix sulle ali, assicurandoti di coprirle completamente.
Cuoci le ali in un forno preriscaldato a 200°C per circa 35-40 minuti, girandole a metà cottura affinché cuociano uniformemente e si caramellino meravigliosamente. Se preferisci una finitura più croccante, puoi grigliarle negli ultimi due minuti.
Servi le tue ali di pollo BBQ con miele accompagnate da un contorno fresco come carote e sedano, e una salsa ranch per intingere. Questa combinazione è un successo assicurato, ideale da condividere con amici e familiari. Goditi delle ali piene di sapore che faranno chiedere a tutti di più!
Ingredienti :
Istruzioni :
Note:
- Assicurati che il forno sia completamente preriscaldato prima di inserire le alette per una cottura migliore.
- Lava e asciuga bene le alette per eliminare l'eccesso di umidità, il che aiuterà a ottenere una doratura più uniforme.
- Usa carta da cucina per asciugare le alette di pollo dopo averle lavate.
- Mescola bene le alette con l'olio d'oliva per garantire che siano tutte uniformemente ricoperte.
- Assicurati di condire uniformemente le alette con sale, pepe, aglio in polvere e paprika per un sapore equilibrato.
- Posiziona le alette in un solo strato sulla teglia del forno per garantire una cottura uniforme ed evita che si sovrappongano.
- Gira le alette a metà cottura per assicurarti una doratura uniforme su entrambi i lati.
- Prepara la salsa mentre le alette cuociono in forno per risparmiare tempo e averla pronta quando le alette escono dal forno.
- Assicurati di mescolare bene tutti gli ingredienti della salsa fino a ottenere una consistenza omogenea e senza grumi.
- Versando la salsa sulle alette, mescola bene affinché siano tutte ben coperte e assorbano il sapore.
- Cuoci nuovamente le alette con la salsa affinché si caramellino e si attacchino bene alla carne.
- Lascia riposare le alette per qualche minuto dopo averle tolte dal forno affinché i sapori si assestino.
- Aggiungi cipollotto fresco tritato justo prima di servire per un tocco di freschezza e colore.
- Puoi regolare la quantità di salsa piccante a piacere, o addirittura ometterla se preferisci un sapore meno piccante.
- Se possibile, utilizza una teglia da forno antiaderente o rivestila con carta stagnola per facilitare la pulizia.
- Le alette devono essere ben cotte; puoi verificare che siano pronte quando la carne non è più rosa vicino all'osso.
- Servi le alette immediatamente per godertele calde, poiché è quando si apprezzano meglio i loro sapori.
Suggerimenti:
- Assicurati di scegliere ali di pollo di dimensioni simili in modo che cuociano uniformemente
- Se preferisci ali più croccanti, puoi asciugarle ulteriormente con un panno pulito dopo aver usato la carta assorbente
- Usa una ciotola grande per mescolare le ali con i condimenti, così avrai spazio per muoverle senza rovesciarle
- È importante non sovraffollare la teglia del forno; se necessario, usa due teglie o cuoci in due turni
- Se hai un termometro da cucina, verifica che la temperatura interna delle ali raggiunga i 75°C (165°F) per assicurarti che siano ben cotte
- Se non hai olio d'oliva, puoi sostituirlo con un altro olio vegetale
- L'uso della salsa piccante è facoltativo; regola la quantità in base alla tua tolleranza al piccante
- Se preferisci una salsa più densa, puoi riscaldare gli ingredienti della salsa in un pentolino a fuoco lento fino a ridurli un po' prima di mescolarli con le ali
- Per un sapore più intenso, lascia marinare le ali con la salsa per alcune ore in frigorifero prima di cuocerle di nuovo
- Se usi una teglia da forno con griglia, l'aria circolerà meglio attorno alle ali, risultando in una consistenza più croccante
- Fai sempre attenzione a girare le ali per non rompere la pelle, poiché ciò potrebbe influenzare la consistenza finale
- Quando mescoli le ali con la salsa, assicurati che siano ben coperte ma non inzuppate, per evitare che la salsa bruci durante la cottura
- Se ti piace un tocco più dolce, puoi aggiungere un po' più di miele alla salsa
- Il cipollotto fresco non solo aggiunge colore, ma anche un sapore fresco che si sposa molto bene con la dolcezza della salsa
- Puoi accompagnare le ali con bastoncini di sedano e carota per un tocco croccante in più
- Se hai tempo, lascia riposare le ali condite per 15-30 minuti prima di infornare per intensificare il sapore
- Puoi regolare la quantità di sale e pepe a piacere, ma ricorda che la salsa BBQ e la salsa di soia contengono già sale
- Se preferisci grigliare le ali invece di cuocerle al forno, posizionale su una griglia preriscaldata e segui gli stessi tempi, ma controllale da vicino per evitare che si brucino
Vuoi salvare questa ricetta?
Sei nuovo su questo sito? Questa serie di email gratuita è un ottimo punto di partenza. Ti guiderò attraverso alcune delle mie ricette più popolari e ti mostrerò come e perché funzionano. Imparerai alcuni concetti pratici nella scienza della panificazione e acquisirai rapidamente le conoscenze necessarie per diventare un panificatore migliore.
5.0 da 68 Recensioni
Ali di pollo BBQ con miele
Porzione: 4 persone Calorie: 3200 kcal azúcar: 126.00 g Grasso: 205.00 g Carboidrati: 165.00 g Proteina: 100.00 g Colesterolo: 800 mg
Commenti e recensioni dei lettori